Sonétti 'n po' scorètti. Figure d'òggi riccontate cheé rime de 'na vorta
«Questa è un'incisiva opera dialettale, ma non è l'ennesimo tentativo di mostrare la versatilità del dialetto per rendere conto di fatti degni della più alta sensibilità civile. Si tratta piuttosto di una raccolta di pensieri in una fortunata e originale formulazione che riesce a risvegliare i migliori valori identitari e collocarli in un ambito in cui anch'essi possano far vivere produttivamente i principi informativi ed educativi di un intellettuale che conosce il mondo, si rammarica dei suoi guasti e incita a emendarli con dignità. Con il suo attualissimo messaggio, il talento di Carlo Giacobbe dimostra, sulla scorta di altre riuscite applicazioni degli ultimi due secoli, la vocazione della lingua di Roma ad aprire squarci di lucidità sui vasti temi della cronaca politica e sociale, illuminando con parole dall'apparenza semplici e un umorismo mai greve il lettore disposto a seguirlo in questo avventuroso percorso.» (dalla prefazione del prof. Antonio Romano)
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibile plastificata con alette informative; sguardia con dedica a penna 120 9788889991626 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it