Sono stato imperatore
Amara confessione di un uomo, Aisin-Gioro Pu Yi, ultimo sovrano della Cina. Pu Yi, uomo debole e imperatore per burla, investito di poteri e responsabilità che era incapace di reggere, dopo essersi prestato a coprire i massacri e le depredazioni dei giapponesi si presta anche a "convertirsi" ed esce dal carcere nel 1959, utile simulacro, dimostrazione vivente della "superiorità" del regime comunista. Sono gli anni di Mao, ma quando sopraggiungerà la rivoluzione culturale l'ex imperatore ne verrà travolto senza capire nulla del senso della storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it