Un documentario in collaborazione con AMREF e con la partecipazione di Giobbe Covatta per scoprire da vicino le speranze e i paradossi di un continente. Giobbe Covatta e l'Africa: un incontro singolare. Frutto della decennale collaborazione con l'AMREF, l'incontro tra un insegnante bianco e una bambina della baraccopoli di Nairobi fornisce l'occasione per un documentario irriverente sulle condizioni di vita dei bambini del luogo, sulla povertà, sulla fame e sull'AIDS per la quale ogni giorno in Kenya muoiono 700 persone. Una catena ininterrotta di gag comiche e amare provocazioni. Con il linguaggio irriverente e politicamente scorretto della comicità, Giobbe Covatta gioca e fa riflettere sui paradossi della povertà, della fame, dell'AIDS, dell'infanzia abbandonata.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Valter Casini, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:103 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it