Sono tornata, amore - Takuji Ichikawa - copertina
Sono tornata, amore - Takuji Ichikawa - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Sono tornata, amore
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Quando Karin, ex modella ed ex attrice, chiede a Satoshi di poter lavorare nel suo negozio, Satoshi non riconosce subito in lei né la famosissima top model né l'amica d'infanzia, il suo primo amore, il suo primo bacio. Eppure per gli ultimi quindici anni non ha pensato ad altro, intrappolato nel ricordo perfetto di un'amicizia perduta, quando lui, Karin e Yuji formavano un trio indissolubile. Ma il destino, che ha offerto loro una seconda occasione, si trasforma in dramma quando Yuji ha un incidente ed entra in coma. All'improvviso, Satoshi scopre che il suo grande amore nasconde un terribile segreto: solo lei può salvare Yuji, ma a un prezzo forse troppo alto...

Dettagli

20 ottobre 2011
343 p., Brossura
Sono toki wa kare ni yoroshiku
9788862566834

Valutazioni e recensioni

  • TATIANA TROVA

    Non appena terminato questo libro sono stata assalita da sensazioni contrastanti: innanzitutto grande soddisfazione per aver letto una storia bellissima, emozionante e coinvolgente, che ha saputo trascinarmi senza fiato dalla prima all'ultima pagina come non mi succedeva da tempo; in secondo luogo struggente nostalgia perchè questo racconto, nonostante il finale tenda decisamente all'ottimismo, parla soprattutto di ricordi e di un passato ormai perduto, di una felicità irraggiungibile da adulti, che deriva dalla spensieratezza e dalla pienezza di sensazioni dell'infanzia e della prima adolescenza. Sebbene alla fine i protagonisti riescano comunque a trovare la propria strada, la sensazione di perdita è a mio parere sempre fortemente presente, non fosse altro che la perdita dell'innocenza tipica dei bambini, di quella convinzione che il futuro sarà di certo migliore (mentre, ahimè, noi "grandi" lo sappiamo bene che non sempre è così!). Tutto ciò è profondamente triste, ma anche altrettanto poetico, bello e toccante. In fondo, fa bene al cuore.

  • Senia Irelli

    Tralasciando il fatto che il titolo sia uno spoiler gigante, devo dire che questo romanzo, a mio parere, è decisamente altalenante. Non so se è per colpa di una traduzione "difficile" (in alcuni punti non si capiva nè il concetto della frase, nè chi pronunciasse un determinato dialogo), o se per colpa della trama, a tratti decisamente assurda. Ma si sa, i Giapponesi sono così e, nonostante i tanti problemi, il risultato finale è quello che conta ed è stato più che positivo. In fin dei conti c'erano tutti i dettagli che mi fanno amare i libri di Ichikawa (ed è un vero peccato che, qui in Italia, sia per lo più sconosciuto), per cui lo promuovo, anche se con qualche riserva :)

Conosci l'autore

Foto di Takuji Ichikawa

Takuji Ichikawa

Takuji Ichikawa è nato a Tokyo. Laureato in economia, nel 1997 ha iniziato a pubblicare le sue opere sul web, fino a diventare autore di numerosi romanzi e racconti di successo. È proprio a Quando cadrà la pioggia tornerò – da cui sono stati tratti un film, un manga e una serie tv – che deve la sua fama internazionale. Considerato oggi una delle voci più creative e straordinarie del Giappone, crede fermamente nel potere dell’immaginazione, nella necessità di migliorare il mondo in cui viviamo e nel coraggio di lottare per i propri sogni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it