Sono tutti bravi a morire - Niccolò Zancan - copertina
Sono tutti bravi a morire - Niccolò Zancan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sono tutti bravi a morire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Milton Manera è un ex giornalista di cronaca nera licenziato per "giusta causa" in un mondo in cui tutti tradiscono tutti, ma qualcuno di più... Vive tormentato dall'ansia in una piccola casa-ufficio zeppa di vinili reggae, contemplando una scatola intonsa di antidepressivi. Pensa di aver tagliato i ponti con il proprio passato... ma in realtà è come se fosse la sua vita ad aver divorziato da lui. Eppure Milton ha avuto un'idea geniale per arrangiarsi. Si è inventato un nuovo lavoro, tanto immorale quanto redditizio: il "venditore di alibi", impeccabile garante della tenuta organizzativa dei tradimenti di un tragicomico circo umano di fobici e facoltosi clienti. È alla consorte dell'avvocato più in grido della città che sta tentando di propinare l'ennesima menzogna professionale, quando l'agghiacciante urlo della donna ribalta ogni prospettiva. Chi ha ucciso Lisa Rigamonti? E chi altro è morto nello stesso giorno? Troppe coincidenze sembrano inficiare le verità preconfezionate spiattellate in cronaca dai più untuosi ex colleghi della nera. Insieme all'affiatatissima Charo - fotoreporter bella, energica, lesbica, punk e sola almeno quanto lui - Milton si lancerà in corse mozzafiato per una città algida e reticente. Fra incendi e avvertimenti, birre rosse e bizzarri informatori, alla ricerca di scomodissime risposte e del brivido adrenalinico regalato dalle vite altrui.

Dettagli

28 maggio 2014
223 p., Brossura
9788882373054

Valutazioni e recensioni

  • Un bell'esordio quello di Niccolò Zancan nel mondo dell'editoria. Un romanzo noir che colpisce per il ventaglio di emozioni e sensazioni che riesce a suscitare. Fa sorridere, fa inorridire, fa pensare e infine riflettere sul mestiere del giornalista, oggi più che mai. I personaggi si scoprono nel corso del libro ma gli assaggi che l'autore ne dà alla presentazione sono molto forti. Milton, l'ex giornalista caduto in disgrazia, è il protagonista del libro. Incuriosisce immediatamente la sua condizione. Un quarantenne travolto dagli eventi, che in un sol colpo ha perso l'amore e il lavoro. Con fatica psico-mentale trova però il modo di reinventarsi con questo nuovo lavoro: il venditore di alibi. Idea geniale. Un lavoro che lo porta a inserirsi nei segreti e nelle perversioni delle persone. La sua nuova strada lo riporta però al suo vecchio amore: il giornalismo e l'adrenalina che questo mestiere sa regalare (se non si rimane incollati ad una scrivania spulciando solo sul web). Mentre fornisce un alibi all'avvocato Rigamonti, Milton si ritrova invischiato in una vicenda che via via si fa più intricata. Insieme alla sua amica e collega Charo, la fantastica fotografa lesbica, vanno alla ricerca della verità, non con il distacco del giornalista ma con il totale coinvolgimento emotivo e fisico. Insieme faranno un viaggio crudo e difficile nel mondo dello sfruttamento dei corpi e delle menti di disperati migranti che arrivano in Italia immaginando una vita migliore La scrittura è fresca, moderna, giornalistica. Le descrizioni delle situazioni e dei personaggi hanno la capacità lasciare nella mente immagini nitide ed evocative, senza però togliere al lettore la possibilità di giocare con la propria immaginazione. E' una storia variegata. Di emarginazione, di ingiustizia, di povertà e miseria. Ma anche di amore e di amicizia. Alla ricerca di un futuro riscatto.

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Zancan

Niccolò Zancan

1971

Niccolò Zancan è nato a Torino nel 1971. Giornalista dall'età di ventitré anni, prima a «la Repubblica», poi a «La Stampa» (di cui è inviato speciale), scrive storie di strada, violenza ed emarginazione. Ha pubblicato Sono tutti bravi a morire (Meridiano Zero. 2014), Ti mando un bacio (Sperlin & Kupfer, 2015) e L'undicesimo comandamento (Sperling & Kupfer, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore