Sontag. Una vita - Benjamin Moser - copertina
Sontag. Una vita - Benjamin Moser - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Sontag. Una vita
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dal Premio Pulitzer 2020 Benjamin Moser. Sontag è la prima biografia basata sugli archivi riservati di Susan, oltre che su centinaia di interviste realizzate dall’autore, fra cui spicca quella alla fotografa Annie Leibovitz, compagna di Susan per quasi vent’anni, che per la prima volta ha accettato di parlare della loro storia.

«La biografia di riferimento: per la prima volta dalla sua scomparsa, viene riproposto al pubblico un insuperabile peso massimo della letteratura.» - The New York Times

«Oggi più che mai abbiamo bisogno di Susan Sontag, e questa biografia la mantiene audacemente in vita.» - The Guardian

«Se è già difficile immaginare la cultura americana senza i contributi di Susan Sontag, potrebbe presto diventare difficile immaginare la sua vita senza il racconto che ne ha fatto Benjamin Moser.» - Michael Cunningham

«Non lasciatevi ingannare dalla lunghezza. Questo libro è una lettura compulsiva.» - Rachel Kushner

«Sontag. Una vita mantiene l’impegno e la promessa che un lettore si aspetta da una biografia: la ricostruzione di un ambiente, l’attenzione ai conflitti e alle scelte che compie il protagonista, l’illustrazione attenta di un percorso che è fatto di «svolte» e di contraddizioni – nel pubblico e nel privato, la voglia di saperne di più, la capacità di fornire molti elementi senza ergersi a giudici o a inquisitori.» - David Bidussa


Se il grande autore moderno, per Elias Canetti, è colui che riassume la sua epoca e con la sua epoca si scontra, Susan Sontag può essere senza dubbio annoverata fra i più brillanti autori del secolo scorso. Scrittrice, filosofa, critica, figura amata e controversa, per cinquant’anni ha stabilito i termini del dibattito culturale statunitense intrecciando la propria parabola intellettuale a eventi chiave della storia americana e mondiale. Sontag era all’Avana all’inizio della rivoluzione cubana; era a Berlino quando cadde il Muro; era a Hanoi sotto i bombardamenti americani; era in Israele per la Guerra dello Yom Kippur e a Sarajevo durante l’assedio più lungo dei tempi moderni. La sua è la storia di una ragazza di provincia divenuta simbolo dell’intellettuale cosmopolita, di una pensatrice seria che ha attraversato tanti mondi, fra cui quello del glamour e delle celebrità, consegnandoci riflessioni indispensabili sull’arte, la politica, il femminismo, l’omosessualità, la fama e lo stile, la medicina moderna e Freud. Con sguardo lucido e rigoroso, Benjamin Moser esplora il pensiero di Susan Sontag a partire dai suoi scritti, ma fa molto di più: ci mostra l’essere umano che si cela dietro alla stimata e discussa intellettuale, in tutta la sua imperfezione e contraddittorietà. Una donna coraggiosa quanto insicura, generosa quanto narcisista. Dall’infanzia passata con la bellissima e vanitosa madre e segnata dalla scomparsa prematura del padre, passando per gli anni della formazione, fino agli amori turbolenti e al rapporto sofferto con la propria omosessualità, la vicenda umana di Susan Sontag, nelle mani di Benjamin Moser, assume i contorni di un grande romanzo americano in forma di biografia.

Dettagli

24 ottobre 2023
704 p., Rilegato
9788817156998
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail