Sopravvivere a Tinder. Le 10 regole fondamentali del modern dating
In un'epoca in cui è il social a dominare, siamo tutti iperconnessi e ipertormentati da milioni di sollecitazioni digitali. Circondati da un mare magnum di stimoli, ci risulta sempre più complicato districarsi in questa giungla di pungoli esterni. Procediamo per tentativi, aggiustamenti e fallimenti, e ogni tanto ci prendiamo qualche piccola soddisfazione. Tinder, la nuova frontiera del dating 3.0, è un social molto frequentato e allo stesso tempo molto temuto. E allora una giovane donna dallo spirito curioso e avventuroso ha pensato di produrre il primo manuale di sopravvivenza al magico mondo di Tinder, dopo aver constatato, per esperienza diretta e indiretta, come entrare nei suoi meccanismi sia semplice quanto incorrere in errori madornali. E così, dopo vari approcci, alcuni andati a buon fine, altri naufragati miseramente, ha compilato questo rigoroso (e spassoso) decalogo di regole di comportamento tinderiano, a uso della variegata, multiforme e sotterraneamente spaesata umanità social che affolla il luogo più appassionante del web.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it