Sorelle e fratelli
Il rapporto tra fratelli e sorelle, come sa chiunque abbia più figli, è straordinariamente intenso: fratelli e sorelle, da piccoli, si amano e si odiano, giocano e litigano, si stuzzicano e si prendono in giro senza ombra di inibizioni. Judy Dunn descrive il rapporto tra fratelli e sorelle nella sua complessità, ricchezza e varietà. Secondo la Dunn, il comportamento che i fratelli manifestano l'uno verso l'altro riflette una sorprendente profondità sia di emozioni che di comprensione, ed è questo che rende il loro rapporto così significativo e rivelatore. La studiosa si contrappone all'idea corrente secondo la quale ordine di nascita, differenza di età e sesso d'appartenenza sono i fattori più importanti nella spiegazione delle differenze sostanziali tra fratelli e sorelle all'interno di una famiglia, e indica che i fratelli e le sorelle stessi hanno un'importante influenza sul reciproco sviluppo. Il libro, di accessibile e gradevole lettura, si basa sulle acquisizioni della ricerca più recente ed offre una percezione rinnovata di un rapporto che, per molte persone, colma più di qualsiasi altro nella vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it