Sortilegi. Racconti africani - Enzo Barnabà,Serge Latouche - copertina
Sortilegi. Racconti africani - Enzo Barnabà,Serge Latouche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Francia
Sortilegi. Racconti africani
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questa raccolta di diciotto racconti è il risultato dell'incontro tra un francesista siciliano e un celebre economista bretone. Latouche, leggendo i racconti che Barnabà aveva scritto in seguito alla sua esperienza di docente in Costa d'Avorio negli anni novanta, si accorse con sorpresa di come entrassero in risonanza con quelli, rimasti inediti, che egli stesso aveva stilato sull'onda della sua esperienza di insegnante a Kinshasa negli anni sessanta. Il tema di alcune storie è il Congo, in cui si svolgono i processi di assestamento successivi all'indipendenza; al centro di altri racconti la Costa d'Avorio, col suo miracolo economico, sospesa tra mondo magico e modernità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Sortilegi. Racconti africani

Dettagli

168 p., Brossura
9788833919355

Conosci l'autore

Foto di Enzo Barnabà

Enzo Barnabà

1944, Valguarnera (Sicilia)

Enzo Barnabà, scrittore di saggi storici e romanzi, è nato a Valguarnera nel 1944, ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier, e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. Per conto del Ministero degli Esteri, ha svolto la funzione di lettore di lingua e letteratura italiana presso le Università di Aix-en-Provence e di insegnante-addetto culturale ad Abidjan, Scutari e Niksic.Tra i suoi saggi ricordiamo: I Fasci siciliani a Valguarnera (Teti, 1981), che è stato inglobato in Il meglio Tempo. 1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna (Infinito, 2022) e Morte agli italiani! (Infinito, 2008). Tra le opere di narrativa ricordiamo: Sortilegi, scritto con Serge Latouche...

Foto di Serge Latouche

Serge Latouche

1940, Vannes

Economista e filosofo francese rivendica la liberazione della società occidentale dalla dimensione universale economicista. Nato in Francia, è noto soprattutto come pensatore di punta, se non vero e proprio deus ex machina, della decrescita, corrente di pensiero che sta ottenendo un grande successo un po’ ovunque nel mondo e che rappresenta una delle critiche più avanzate e penetranti al modello di società capitalistico.  Professore emerito di scienze economiche all'Università di Paris-Sud, è specialista dei rapporti economici e culturali Nord-Sud e dell'epistemologia delle scienze sociali.Fra i suoi testi più recenti usciti in Italia: La scommessa della decrescita (2007); Come si esce dalla società dei consumi. Corsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it