La sorveglianza istituzionale dell'intermediazione finanziaria. Le dinamiche dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza - Alessandro Coscarelli,Nicola Monfreda - copertina
La sorveglianza istituzionale dell'intermediazione finanziaria. Le dinamiche dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza - Alessandro Coscarelli,Nicola Monfreda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sorveglianza istituzionale dell'intermediazione finanziaria. Le dinamiche dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


L'evoluzione delle attività finanziarie, i pericoli di infiltrazione delle organizzazioni criminali nella struttura del tessuto del mercato mobiliare e creditizio e la necessità di assicurare stabilità, trasparenza e credibilità all'intero sistema economico hanno determinato l'esigenza di assicurare un reale controllo a tutela dei diritti della collettività e di tutti gli operatori di settore. Nel volume si analizzano i profili altamente rischiosi del sistema e l'azione svolta dalla GdF, in cooperazione con le altre autorità di vigilanza di settore. Il manuale si sofferma così sull'azione di controllo, ponendo l'attenzione sull'evoluzione delle normative antiusura, antiriciclaggio, in materia bancaria e creditizia nonché sull'intermediazione finanziaria. Il testo è aggiornato al processo di riforma di cui alle Leggi 18 aprile 2005, n. 62 e 28 dicembre 2005, n. 262. Il piano dell'opera è così strutturato: l'evoluzione della normativa; la struttura della GdF; il ruolo svolto dall'intermediario finanziario; la competenza del Corpo nell'ambito dell'anti-riciclaggio; la competenza della GdF nella normativa antiusura; i controlli in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari e di credito al consumo.

Dettagli

Libro universitario
296 p., Brossura
9788875892609
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it