S.O.S. amore - Federica Bosco - copertina
S.O.S. amore - Federica Bosco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
S.O.S. amore
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Chiara ha 35 anni e una disastrosa situazione sentimentale. Vive a Milano con sua sorella Sara, sempre in lotta con il mondo. Ha una madre che le tiene in ostaggio con i suoi attacchi di panico e un pittoresco padre che vive a Cuba, che le ha mollate da piccole dopo averle sfrattate. Con questi presupposti non c'è da stupirsi che l'autostima di Chiara sia sotto terra: non crede neanche più di meritare un amore vero. Per questo accetta di iniziare una relazione clandestina col suo capo, che come da copione giura e spergiura di lasciare la moglie... Chiara è ironica, positiva, cerca sempre di perdonare le prepotenze altrui, ma non sa affermare il suo sacrosanto diritto all'amore e finisce puntualmente per fare da zerbino a uomini egoisti e superficiali. Destinatario dei suoi sfoghi è il dottor Folli, il suo analista, a cui ogni settimana racconta un capitolo della sua disastrata vita amorosa, dalle elementari in poi. Il dottore l'aiuterà con ironia a recuperare l'autostima, riaprendo ferite mai rimarginate e affrontando nuove battaglie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
379 p., Brossura
9788854135826

Valutazioni e recensioni

  • Chicca25
    Molto carino, Federica Bosco sempre nel mio cuore

    E’ incredibile come Federica Bosco descriva delle storie così assurde ma in realtà così vere, ma con un finale molto poco realistico (lieto fine). Non la giudico per questo, anzi, se non esistesse neanche il lieto fine nei libro probabilmente nessuno li comprerebbe mai. Però questo libro rispetto ad altri, considerando anche che si tratta di 4 anni fa, parla di un tema che oggi non siamo soliti vedere di buon occhio, andare dallo psicologo. Sì, perché la protagonista sa di dover risolvere qualche problema, sa, inconsapevolmente, di avere qualche ferita mai rimarginata. Il tocco sempre perfetto della Bosco è l’immancabile ironia che ti fa strappare sempre un sorriso e non ti fa mai stancare di leggere i suoi libri. Forse potremmo imparare tutte noi SOTTONE dalla storia di Chiara.

  • Chicca25
    Molto carino, Federica Bosco sempre nel cuore

    E’ incredibile come Federica Bosco descriva delle storie così assurde ma in realtà così vere, ma con un finale molto poco realistico (lieto fine). Non la giudico per questo, anzi, se non esistesse neanche il lieto fine nei libro probabilmente nessuno li comprerebbe mai. Però questo libro rispetto ad altri, considerando anche che si tratta di 4 anni fa, parla di un tema che oggi non siamo soliti vedere di buon occhio, andare dallo psicologo. Sì, perché la protagonista sa di dover risolvere qualche problema, sa, inconsapevolmente, di avere qualche ferita mai rimarginata. Il tocco sempre perfetto della Bosco è l’immancabile ironia che ti fa strappare sempre un sorriso e non ti fa mai stancare di leggere i suoi libri. Forse potremmo imparare tutte noi SOTTONE dalla storia di Chiara.

  • Alessandra Lentini

    Il libro è carino ma Chiara, la protagonista, così come le sue vicende mi ricordano troppo Bridget Jones! Sembra una copia di lei all'italiana, cosa che non ho apprezzato particolarmente. Nonostante questo il libro è carino, simpatico e leggero. Un po' banale forse ma piacevole. Avrei preferito meno similitudini con il personaggio creato da Helen Fielding. Comunque simpatico.

Conosci l'autore

Foto di Federica Bosco

Federica Bosco

1971, Milano

Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e vari manuali di self-help. È stata finalista al premio Bancarella 2012 e il suo romanzo Pazze di me è diventato un film diretto da Fausto Brizzi. Tra le sue pubblicazioni con Garzanti ricordiamo Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019),  Non dimenticarlo mai (2021), e Volevamo prendere il cielo (2023). Nello stesso anno esce per Newton Compton Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it