La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 116 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sostanza del male
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione



Con voce inconfondibile, e una padronanza assoluta del ritmo e del racconto, Luca D’Andrea ci mostra come un thriller può mettere a nudo il cuore di un uomo travolto dalla propria ossessione.

«Il libro più conteso alla Fiera di Londra 2016» - Publishers Weekly

«Werner si lasciò sfuggire un verso di scherno. - Nessuno è mai uscito dalle grotte del Bletterbach. Laggiù c'è l'inferno».

Nel 1985 Kurt Schaltzmann, Markus Baumgartner e sua sorella Evi vengono uccisi nel Bletterbach, una gigantesca gola nei cui fossili si può leggere la terribile storia del mondo. Qualcuno li ha letteralmente massacrati durante una tempesta. I loro cadaveri sono rinvenuti mutilati a tal punto da far dubitare che sia stato un essere umano a compiere un simile scempio. A distanza di trent'anni Jeremiah Salinger, un autore statunitense di documentari che ha sposato una donna del luogo, scopre la vicenda e ne viene risucchiato. Tutti, a Siebenhoch, la piccola cittadina dolomitica dove si è trasferito, gli consigliano in modo più o meno minaccioso di lasciar perdere. Anche suo suocero Werner, ex responsabile del soccorso alpino, uno degli uomini che hanno hanno ritrovato i corpi dei tre ragazzi; anche sua moglie Annelise, preoccupata per lui e per la figlioletta Clara. È come se quel fatto di sangue avesse portato con sé una maledizione. Come se nel Bletterbach si fosse risvegliato qualcosa di spaventoso che si credeva scomparso, qualcosa di antico come la Terra stessa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

451 p., Brossura
9788806221003

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA ORLANDINI NOLASCO

    Ho letto questo libro in pochissimi giorni, nonostante la mole: è decisamente avvincente. Ho trovato la scrittura più simile a quella dei thriller americani che ai gialli italiani, ma soprattutto sembra già pronto per essere la sceneggiatura di un film, non un libro fine a sé stesso. L'ambientazione non è banale, non la solita Roma o Milano, ma le Dolomiti, e l'autore si prende anche lo spazio per descrivere un po' alcune caratteristiche dei posti, della loro storia e degli abitanti.

  • MARTINA CATALANO

    Jeremiah Salinger, documentarista, da New York si trasferisce in Alto Adige. Avvolto dal bianco, scopre di un misterioso massacro risalente a trent’anni prima di cui non si conosce il colpevole. Questa storia diventerà un’ossessione, tale da minare anche il suo matrimonio. Ma il Bletterbach, canyon gelido e oscuro, fa sentire forte il suo richiamo. Sotto il ghiaccio e tra misteri lontani milioni di anni, Jeremiah disseppellirà la sostanza del male.

  • È decisamente un bel libro che si legge in un fiato, lo consiglio a tutti. Definirlo un giallo o un thriller è decisamente riduttivo. I personaggi sono tutti ben delineati, la storia è avvincente e quando credi finalmente di aver capito tutto ti accorgi che la verità è un'altra. Il vero protagonista della storia non è però Salinger (nome non scelto a caso) ma il Trentino, anzi il Sud Tirolo per la precisione, che con la sua natura aspra e selvaggia ti intriga sin dalle prime pagine e ti avviluppa nelle sue grotte carsiche e nei suoi ghiacciai trascinandoti via fino all'ultima pagina. Leggetelo!

Conosci l'autore

Foto di Luca D'Andrea

Luca D'Andrea

1979, Bolzano

Luca D’Andrea è nato a Bolzano, dove vive, nel 1979. Per Einaudi ha pubblicato: La sostanza del male (2016), Lissy (2017, premio Scerbanenco), Il respiro del sangue (2019) e L’animale più pericoloso (2020, uscito precedentemente a puntate su “la Repubblica”). I suoi romanzi sono bestseller tradotti in quarantadue Paesi. Il girotondo delle iene è il suo primo romanzo per Feltrinelli – dal quale è in fase di sviluppo la realizzazione di una serie tv.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail