La sottile arte di fare ca**ate. Storia e controstoria di tutte le idiozie e le catastrofi compiute dall'umanità - Tom Phillips - copertina
La sottile arte di fare ca**ate. Storia e controstoria di tutte le idiozie e le catastrofi compiute dall'umanità - Tom Phillips - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
La sottile arte di fare ca**ate. Storia e controstoria di tutte le idiozie e le catastrofi compiute dall'umanità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,02 €
-15% 5,90 €
5,02 € 5,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un viaggio esilarante attraverso gli aspetti più catastrofici della storia e tutte le idiozie umane, dalla preistoria ai giorni nostri.

«Nei tempi bui, è rassicurante sapere che siamo sempre stati un gruppo di stupidi ignoranti»Stuart Heritage

Considerando il riscaldamento globale, le tonnellate di plastica negli oceani, la situazione esplosiva in Medio Oriente e Trump e Kim Jong Un con le dita pericolosamente vicine ai "bottoni Rossi", è difficile immaginare che le cose possano andare peggio di così per gli esseri umani (a meno che quelle dita non premano sul serio i bottoni, scatenando una guerra nucleare). Fortunatamente per noi, Tom Phillips ha scritto questa guida dissacrante e spassosa su come affrontare con filosofia il fatto che da quando l'uomo è sceso dagli alberi e ha cominciato ad affilare le sue armi, le cose si sono messe male, malissimo, sempre peggio. E la pessima situazione attuale è solo la ciliegina sulla torta di idiozie compiute dall'umanità. Questo libro è un esilarante viaggio attraverso i fallimenti più creativi e disastrosi della storia dell'uomo, dalla preistoria ai giorni nostri. Perché non importa quanto possiamo crescere di numero, quante sfide possiamo superare come specie... La catastrofe è sempre e comunque dietro l'angolo.

Dettagli

25 ottobre 2018
278 p., Rilegato
Humans
9788822722287

Valutazioni e recensioni

  • ShylahWhite
    Un saggio provocatorio

    Saggio scritto volutamente in modo provocatorio verso i personaggi del passato, ma anche verso il lettore. Anche se alcune parti non sono approfondite a dovere il libro risulta essere stimolante e accattivante allo stesso tempo. Lettura consigliata!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it