Sotto un cielo blu diluvio. Con CD Audio - Grazia Verasani - copertina
Sotto un cielo blu diluvio. Con CD Audio - Grazia Verasani - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sotto un cielo blu diluvio. Con CD Audio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un racconto, le emozioni, la musica di un'importante autrice italiana per la prima volta raccolta in un CD-libro di musica d'autore contemporanea. Grazia Verasani, l'autrice di Quo Vadis, Baby? e altri romanzi di successo, vincitrice nel 1995 del Premio Musicultura di Recanati, si propone nella sua doppia veste di cantautrice e scrittrice in questo nuovo progetto, che raccoglie in un unico cofanetto un CD con 12 canzoni da lei scritte e cantate, e un racconto breve inedito, Cinque donne facili, di ambientazione musicale. Il CD nasce con il determinante contributo di musicisti quali Arturo Stàlteri, Frank Nemola, Vincenzo Pastano, Marco Bertoni tra gli altri, che su atmosfere volutamente minimaliste accompagnano e arricchiscono con eleganza ed efficacia i testi e la voce di Grazia Verasani.

Dettagli

1 gennaio 2010
1 voll., 40 p., ill.
9788889035382

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTO LEONARDI

    ”Sotto un cielo blu diluvio” è il titolo del cd che l’artista è stata spinta da collaboratori e amici a pubblicare. C’è subito da dire che non è un album commerciale (nel senso spregiativo del termine). In questo lavoro si respira aria di grandi canzoni di una fuoriclasse che sa raccontare ed emozionare. In barba alle facili melodie da reduci televisivi, la Verasani compone privilegiando le atmosfere, quelle situazioni che a volte la vita ci presenta e non sappiamo analizzare a dovere. Punto forte di “Sotto un cielo blu diluvio” sono proprio i testi: mai banali, ma intensi e vissuti. E’ un disco fortemente biografico quello della Verasani, frutto di lustri di emozioni esternate in musica e lasciate a fermentare, stagionare, migliorare negli anni come il vino buono. Tanti i temi toccati: in "Dice Sandra" viene analizzata la figura di una ragazza che si sente grassa e per questo non mostra mai il suo corpo a nessuno, neppure al mare. "Amsterdam" invece è la storia di un amore lesbico, mentre in "Nata mai", reduce dal primo album parla del rapporto genitori-figli. Da segnalare la splendida “E.“, dedicata ad un’amica che non c’è più. Queste e altre tematiche vengono affrontate in un album ricco, arrangiato ricercando l’essenzialità dei suoni, per far risaltare melodie originali ma allo stesso tempo orecchiabili, e quelle parole che non sono altro che poesia in musica. Nella confezione è incluso un corposo libretto con un racconto inedito ambientato nel mondo della musica dal titolo “Cinque donne facili“.

Conosci l'autore

Foto di Grazia Verasani

Grazia Verasani

1964, Bologna

Grazia Verasani è una scrittrice italiana. Si diploma attrice all’Accademia d’arte drammatica a vent’anni. Dopo esperienze teatrali con il Teatro Stabile dell’Aquila e il Teatro Stabile di Torino, a Roma conosce Tonino Guerra che la incita a scrivere. Nell’87 pubblica i suoi primi racconti grazie al poeta Roberto Roversi, e ne pubblica altri sul Manifesto nella rubrica “Narratori delle riserve” a cura di Gianni Celati. Partecipa anche, in qualità di attrice, al film Strada provinciale delle anime che Gianni Celati realizza nel ’91 per Rai 3. In quegli anni, lavora parallelamente come speaker per la Rai, come doppiatrice (anche per i videogiochi della Lucas film) e come corista in vari dischi (Gang, Elio e le storie tese). Nel ’95...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it