Soundstainability. Making future from listening - copertina
Soundstainability. Making future from listening - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Soundstainability. Making future from listening
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il suono è un fenomeno immersivo e relazionale in misura maggiore di quanto siamo abituati a pensare e solitamente ad ammettere. Non v'è dubbio che il suono dell'ambiente costituisca una modalità specifica di conoscenza del mondo, e la sua qualità sia una condizione vitale per il genere umano e per le altre specie animali. Il suono ci circonda e ne siamo fruitori e al contempo, almeno in parte, creatori. Gli animali usano i suoni, producendo e ricavandone informazioni, per comunicare o per altre attività vitali: muoversi nello spazio, nutrirsi, riprodursi, difendersi, giocare. Gli esseri umani estendono questo campo alla cultura e alle sue forme simboliche, all'interno delle quali il suono riveste un'importanza fondamentale. Diventa allora indispensabile rivolgere l'attenzione allo stato presente e futuro del mondo sonoro, comprendere quali siano gli equilibri al suo interno, e chiedersi se e come questi si trovino in una relazione di reciprocità con i macro-processi di sviluppo ambientale, sociale ed economico la cui sostenibilità - ovvero la capacità di soddisfare i bisogni di oggi senza compromettere la stessa possibilità nel tempo futuro - è così necessaria nel tempo presente. Nel suo undicesimo simposio FKL - insieme alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), alla Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana (RSI), all'Università di Losanna (UNIL) e alla Pädagogische Hochschule Schwyz (PHSZ) - ha invitato ricercatori, musicisti e artisti a intervenire su queste tematiche. Il volume raccoglie alcuni contributi dei relatori partecipanti e le presentazioni di una parte dei lavori artistici inerenti al tema del simposio.

Dettagli

9 ottobre 2025
Libro universitario
348 p., Brossura
9791280737519
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it