Sous l'egide de saint Jérôme. Strumenti e dinamiche di un'arte in versione 3.0
Che differenza c’è tra Machine Translation e CAT tool? Da dove nasce l’idea di creare dei supporti informatici alla traduzione? Perché tali supporti sono diventati imprescindibili per i professionisti? Sous l’égide de Saint Jérôme: strumenti e dinamiche di un’arte in versione 3.0 è un manuale pensato per tutti coloro che, studenti o addetti ai lavori, volessero approfondire alcuni aspetti legati alla nascita e allo sviluppo degli strumenti informatici per la traduzione. Dopo un breve excursus storico, si procede con un’analisi pratica delle differenze e dei principi basilari di Machine Translation e CAT tool, e quindi con un capitolo pratico che illustra le funzionalità di uno dei CAT più usati nel settore, Wordfast, per virare infine su tematiche attuali e strettamente legate alla professione, ovvero la filiera delle traduzioni e il project management. Derivato dall’esperienza dell’autore, traduttore e project manager prima, e quindi docente universitario, il presente volume deve essere inteso come una cassetta degli attrezzi per chi muove i primi passi in questo mondo ma anche, perché no, come un approfondimento per i professionisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it