In questo breve gioiellino c’è la straordinaria capacità di Zweig di introdurti in una vicenda, di farti sentire parte di quella vicenda e dell’incredibile turbamento dei suoi personaggi. Zweig (cito indirettamente con parole che gli ho rubato) di certo non è uno di quelli che temono di descrivere il fiato caldo e struggente degli istinti, l’esalazione del sangue che brucia. Non è uno di quelli che temono di imbrattarsi le mani sulle piaghe dell’umanità, di scendere gli sdrucciolevoli gradini umidi di putredine, di scavare nel profondo delle passioni umane, di conoscerne l’occulto segreto. “Sovvertimento dei sensi” è la storia di un rapporto intenso tra un giovane inizialmente pigro e indolente e il suo mentore e fa parte di una trilogia in cui l’imprevedibilità dei sentimenti la fa da padrone e di cui val sicuramente la pena leggere quell’ altro piccolo grande capolavoro che è “Ventiquattr’ore nella vita di una donna”. La verità è che ho iniziato con la “Novella degli scacchi” e come capita con quegli scrittori che mi entrano nel cuore e nella testa, a poco a poco, affamata dal desiderio, divorerò tutto. Consigliatissimo a chi dei personaggi non ama solo il contorno
Sovvertimento dei sensi
Nella Berlino di inizio Novecento, il giovane Roland de D. vive perso in un turbine di dissoluzione e oblio. Fino a quando suo padre decide di iscriverlo alla piccola università di una sonnolenta città di provincia. Qui Roland si appassiona alle lezioni di un rispettabile e affascinante professore di letteratura. Il professore accoglie benevolmente il giovane e tra i due si sviluppa un rapporto intimo e amichevole, ma anche profondamente contraddittorio, sconvolto dagli improvvisi cambi d'umore del professore che sempre più spesso ripudia il giovane protetto. Roland è disorientato, non comprende il motivo di questa "confusione dei sentimenti" che, presto, diventa un doloroso tormento interiore. Ne capirà il motivo solo all'indomani di una sconcertante rivelazione del suo mentore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renata_S 14 marzo 2022un piccolo e preziosissimo gioiello
-
Momo 30 dicembre 2021Meraviglioso Zweig
Stefan Zweig resta uno dei miei autori preferiti in assoluto, e Sovvertimento dei sensi è a mio parere uno dei suoi migliori racconti. Come sempre l'autore riesce a descrivere alla perfezione gli esseri umani con i loro conflitti, le loro sfaccettature, ma anche il contegno, le espressioni, i gesti. Ci offre in pasto le loro emozioni. Nessun altro lo fa come lui, con il suo stile impeccabile, la scrittura fluida e al contempo ricca, elegante e profonda. Ogni cosa è perfetta.
-
Simona 16 ottobre 2021meraviglioso
La descrizione minuziosa e accurata dei conflitti e dei turbamenti interiori che animano i due protagonisti rappresentano il materiale su cui è costruita questa storia. Il giovane protagonista si sente oltremodo catturato e affascinato dal potere che il suo maestro esercita su di lui durante le lezioni di letteratura. Una grande ammirazione e stima animeranno la curiosità di conoscere quanto più intimamente la sua vita e i suoi segreti. Dall'altra parte, il maestro, avrà un comportamento instabile e altalenante nei confronti del suo scolaro, alternerà momenti di profondo calore e vicinanza ad altri in cui lo respinge con violenza, consapevole di causare grande dolore. Nel romanzo il rapporto cresce, si blocca, poi riparte, in un crescendo di emozioni fino alle ultime, magnifiche, pagine. L'ultima frase, per me, è l'emblema di tutto il libro.. Come posso non consigliarlo? PS Freud parla di questo testo come di un libro fondamentale per comprendere l'animo umano..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it