Space economy, space industry, space law. Un rappporto
Oggi l’economia dello Spazio vale circa 400 miliardi di dollari e coinvolge aziende delle più diverse dimensioni, da quelle di Musk alle start up. Sono già 40 i paesi che, consapevoli del ruolo dello Spazio nel nostro immediato futuro, si sono affrettati ad approvare leggi che regolano queste attività. L’Italia non è ancora tra queste. La Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ETS, lo Space Economy Evolution Lab di SDA Bocconi School of Management e un gruppo di lavoro che fa capo a Sergio Marchisio della Sapienza – Università di Roma, hanno lavorato per tre anni con alcune centinaia di interlocutori esperti per una legge italiana sullo Spazio (riportata in appendice al volume) che tenesse conto del valore della Space Economy e dello sviluppo industriale del settore. I saggi qui raccolti, scritti da alcuni tra i maggiori specialisti in materia, nascono dalle specifiche competenze dei singoli studiosi e dai numerosi confronti che hanno caratterizzato questo lavoro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows