Spaghetti. Mappe. Vol. 3 - copertina
Spaghetti. Mappe. Vol. 3 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Spaghetti. Mappe. Vol. 3
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un piatto di spaghetti non è solo un piatto di pasta. Con il pomodoro o senza, è diventato un simbolo di identità italiana: del resto fino a qualche anno fa all'estero ci identificavano, con disprezzo, "mangiaspaghetti". Di certo siamo il Paese che consuma più pasta – 23,2 chilogrammi a testa ogni anno –, siamo i primi produttori al mondo e abbiamo la tendenza a farne motivo di vanto ovunque si rappresenti la cultura nazionale. Ma il mito delle origini va smontato: consumati dal Giappone agli Stati Uniti, i noodles/spaghetti sono sempre stati un cibo globale. Non giungono fino a noi dalla Cina portati da Marco Polo, l'intreccio delle origini è ben più complesso: l'arrivo sulle nostre tavole è assai più recente, la sua geografia vasta e sorprendente. Prodotto dell'incessante incontro tra le culture, consumati a ogni latitudine, freschi, secchi o disidratati, gli spaghetti di oggi sono la testimonianza che l'identità a tavola è un concetto in divenire, vivo e mutevole. In questo terzo titolo, Mappe racconta queste sottili corde di grano, semplici e familiari, e tutto l'universo della pasta: storie di luoghi nostrani ed esotici, di contadini e chef, d'invenzioni e leggende, di immaginari globali e ricordi personali, nelle quali quel che conta è l'attenzione alla preparazione, la fantasia nel condimento e la voglia di condividere.

Dettagli

9 ottobre 2024
192 p., ill. , Brossura
9788836581290
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it