La Spagna di Zapatero
Non si è mai parlato così tanto di Spagna come da quando José Luis Rodriguez Zapatero è diventato presidente del governo, nel 2004. Completato il suo primo mandato, Zapatero è stato rieletto nel marzo 2008. Nei quattro anni al vertice dell'esecutivo, il leader socialista ha messo in cantiere molte trasformazioni. Le riforme dei diritti civili e di quelli sociali, la modernizzazione delle infrastrutture, la ricostruzione dello stato delle autonomie e l'approvazione di una legge sulla memoria sono alcuni dei tasselli del cambiamento che ha investito la Spagna. D'altra parte, Zapatero ha dovuto fare i conti anche con grandi difficoltà e imprevisti, come la durissima opposizione del Partido Popular, il fallimento del dialogo con i terroristi baschi dell'Età e il rallentamento dell'economia. Il volume esamina il risultato delle elezioni del 2008 e le ragioni che hanno portato alla rielezione del premier spagnolo, mette a fuoco i temi sui quali si è concentrato lo scontro politico e analizza le politiche che in questi anni hanno cambiato la Spagna.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it