La spalla. Dall'inquadramento diagnostico alla gestione terapeutica - copertina
La spalla. Dall'inquadramento diagnostico alla gestione terapeutica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La spalla. Dall'inquadramento diagnostico alla gestione terapeutica
Disponibile dal 10/03/26
56,05 €
-5% 59,00 €
56,05 € 59,00 € -5%
Disp. dal 10/03/26

Descrizione


Nel secolo scorso la fisioterapia muscolo-scheletrica si muoveva all’ombra della cultura ortopedica, dominata dal modello biomeccanico. Questo approccio, pur utile, ha mostrato progressivamente i suoi limiti sia sul piano diagnostico sia su quello terapeutico. Negli ultimi vent’anni, l’affermarsi del modello bio-psico-sociale insieme alle nuove conoscenze sul dolore hanno trasformato la comprensione dei disturbi muscolo-scheletrici, offrendo una prospettiva più completa e vicina ai reali bisogni della persona. Questo cambiamento ha favorito la nascita di un corpus di competenze specifiche del fisioterapista, sancendo la sua l’autonomia professionale che non è più subordinata ma, finalmente, complementare a quella medica. In questo volume, scritto da fisioterapisti attivi nei principali master italiani di fisioterapia muscolo-scheletrica (Savona, Bologna, Campobasso, Roma e Perugia) e sportiva (Siena e Roma), viene proposta un’analisi critica e aggiornata della letteratura scientifica. Il risultato è un nuovo modello interpretativo applicato ai disturbi della spalla, con una classificazione e un approccio terapeutico rinnovati. Questa seconda edizione si arricchisce di un capitolo sulle misure di outcome e di un’intera sezione dedicata alla spalla nello sport - tennis, arrampicata, nuoto, pallavolo, golf, baseball e crossfit. Completano l’opera numerose immagini e video, disponibili sul sito https://laspalla2e.edizioniedra.it, pensati per rendere i contenuti più chiari e fruibili.

Dettagli

10 marzo 2026
464 p., ill. , Brossura
9788821460203
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it