un saggio a mio avviso un po' inconcludente: nella prima parte l' autore analizza la figura e il mito di spartaco, dall' antichità ai giorni nostri; la seconda parte raccoglie i testi di autori antichi (diodoro, plutarco, appiano ed altri) che hanno scritto di spartaco o delle due rivolte di schiavi alla fine della repubblica. in complesso risulta un insieme di testimonianze, stralci di autori moderni e antichi, ma la figura (storica o meno) di spartaco non è comunque ben delineata.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE FERRARA 11 aprile 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it