Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti - Luigi Ruggiu,Italo Testa - copertina
Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti - Luigi Ruggiu,Italo Testa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La trasformazione dello «spazio logico delle ragioni», come ebbe a definirlo Wilfrid Sellars, in «spazio sociale della ragione» è il nodo teorico intorno al quale il pensiero hegeliano può entrare in gioco in modo diretto e indiretto nell’orizzonte filosofico contemporaneo. Identità collettiva e personale, spazio globale, riconoscimento, natura e ontologia sociale sono alcuni dei concetti chiave tematizzati in questo volume per iniziare a ripensare la razionalità a partire dal suo radicamento nelle pratiche sociali. Chiamando a raccolta un nutrito gruppo di pensatori che si muovono in prospettiva filosofica, socio-politica e antropologica – R.B. Brandom, N. Fraser, Ch. Larmore, R. Tuomela,V. Descombes, J.F. Kervégan, D. Macbeth, K.R. Dove, H. Ikäheimo, S. Poggi, B. De Giovanni, G. Marramao, U. Fabietti, L. Ruggiu, I. Testa, V. Vitiello, S. Natoli, F. D’Agostini, G. Cantillo, G. Bonacina, F. Di Lorenzo, F. Mora, D. Zucca – il volume adotta un approccio multidisciplinare, offrendo una rilettura originale di motivi hegeliani alla luce delle problematiche oggi brucianti della globalizzazione, delle scontro delle identità e delle differenze, della costruzione di nuove forme sociali.

Dettagli

25 giugno 2009
497 p., Brossura
9788884839589

Conosci l'autore

Foto di Italo Testa

Italo Testa

1972, Castell'Arquato

Italo Testa è poeta, saggista e traduttore. Ha pubblicato la silloge Luce d’ailanto (in Decimo quaderno di poesia italiana, Marcos y Marcos, 2010), l’e-book Non ero io (gammm.org, 2010), il concept Canti ostili (Lietocolle, 2007), la raccolta Biometrie (Manni, 2005) e il poemetto Gli aspri inganni (Lietocolle, 2004).Sue poesie sono state tradotte in inglese, spagnolo e tedesco. Autore di saggi sul pensiero contemporaneo, è co-direttore della rivista di poesia, arti e scritture «L’Ulisse».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it