𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑜: La storia di Gemma e Angela arriva dritta al cuore e ti emoziona come non mai. Gemma è una bambina dolce, sensibile e piena di fantasia, scossa dalla separazione dei suoi genitori e costretta a vivere con la mamma, Rosalba, la quale non riesce a darle l’affetto che merita. Rosalba è una donna fragile, una donna che ha sempre avuto il desiderio di trovare l’amore vero e di costruire una famiglia; pensava di esserci riuscita, ma dopo la nascita della piccola Gemma iniziarono ad uscire le sue insicurezze, che portarono inesorabilmente alla separazione con suo marito, lasciando un vuoto dentro di se che non riuscirà a colmare. Angela è una donna forte ma allo stesso tempo fragilissima, molto riservata che lavora in un bar di Milano. Angela è come una fenice, capace di risorgere dalle proprie ceneri, di riprendere in mano la propria vita e tornare ad amare di nuovo. Ma tutto ciò solo affrontando le sue paure e ritrovando le sicurezze, che le vicissitudini della vita gli avevano sottratto, nell’uomo della sua vita, la sua ancora…Lorenzo. Lorenzo è l’uomo che ogni donna vorrebbe al suo fianco. Bello, intelligente, buono, sicuro di se, altruista, e che si prende cura della sua donna, capendola con un solo sguardo e aiutandola a superare ogni sua fragilità e paura. Un libro molto bello, emozionante con descrizioni curate nel dettaglio; lo stile è semplice, limpido, lineare e coinvolgente. Ringrazio ancora Elena per avermi dato l’opportunità di recensire il suo libro, e di aver avuto la pazienza di aspettarmi 🧡 Spero ci sarà ancora occasione di collaborazione insieme in futuro. Un besito enorme🧡 Valentina 🐜 Voto: 9,5/10 Recensione completa sul blog o IG @leggiamoperche
Lo specchio dell'anima
"[...] romanzo, costruito sulle ombre accoglienti dei sentimenti che crescono e riempiono i vuoti d'animo degli attimi assunti come interminabili perché colmi del senso di solitudine: senza la presenza di almeno un altro che sappia darti fiducia e amarti per come sei, piccolo e fragile di senso, senza un vero scopo d'esistenza definito; ma in fondo pieno di caparbietà nel volerlo cercare. [...] Che occhi ha il principe azzurro? O forse azzurro è l'orizzonte della speranza di una vita piena d'amore? Spesso l'orizzonte è un chi che si moltiplica in tanti nomi di persone che fanno la tua vita e ti danno speranza, anche quando pensi d'averla persa". Dalla prefazione di Attilio Gorassini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ValentinaLP 12 agosto 2022Recensione a cura di Valentina della pagina Leggiamo Perchè
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it