Lo specchio della vita (Blu-ray) di Douglas Sirk - Blu-ray
Lo specchio della vita (Blu-ray) di Douglas Sirk - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Lo specchio della vita (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
16,99 €
16,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Lora e un’attrice che punta al grande successo; Susie e sua figlia doverosamente trascurata; Annie la fedele governante di colore che ha una figlia, Sarah Jane, di pelle chiara, che si vergogna della sua razza. Poi c’e Steve, che pazientemente aspetta Lora, del quale si innamora la figlia. Dunque trama decisamente mélo, ma gestita senza debordare. Il film viene citato come un campione in quel senso. Del resto la firma e di Douglas Sirk, un vero maestro del genere, amato persino dalla rigorosa scuola tedesca che faceva capo ad autori come Wenders e Fassbinder. Grande successo al botteghino nel 1959.

Dettagli

1959
Blu-ray
8023562024743

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 124 min
  • Italiano, Inglese
  • Italiano; Inglese
  • 16:9 1.85:1 - 1080 P 23,976 FPS

Conosci l'autore

Foto di Douglas Sirk

Douglas Sirk

Douglas Sirk, nato Hans Detlef Sierck (Amburgo, 1897 - Lugano, 1987), è stato un regista tedesco. Trasferitosi negli Stati Uniti dopo l’ascesa al potere del nazismo, è stato autore di alcuni dei più acclamati melodrammi di Hollywood, tra cui Magnifica ossessione (1953), Come le foglie al vento (1956) e Lo specchio della vita (1959). Tornato in Europa nel 1959, si dedicò al teatro, all’insegnamento e alla produzione di cortometraggi.

Foto di Lana Turner

Lana Turner

1921, Wallace, Idaho

Nome d'arte di Julia Jean Mildred Frances T., attrice statunitense. Casualmente notata e scritturata dalla Warner (L'ultima beffa di Don Giovanni, 1937, di J. Whale), passa alla Metro, che ne esalta (Le fanciulle delle follie, 1941, di R.Z. Leonard) fino alla forzatura (Se mi vuoi sposami, 1941, di J. Conway) il sex-appeal, ma ne verifica solo parzialmente le attitudini di attrice (Il dottor Jekyll e Mr. Hyde, 1941, di V. Fleming) pur facendone una star (La fortuna è bionda, 1943, di W. Ruggles). Intanto si afferma nella diabolica sensualità di Il postino suona sempre due volte (1946) di T. Garnett, seconda delle quattro versioni del film, e nella brillante coreografia in costume di I tre moschettieri (1948) di G. Sidney. Ma è già in fase discendente, tra regie fiacche che si protrarranno...

Foto di Sandra Dee

Sandra Dee

1944, Bayonne, New Jersey

Propr. Alexandra Cymboliak Zuck, attrice statunitense. Giovanissima modella fotografica, a tredici anni viene scritturata dalla mgm e debutta in Quattro donne aspettano (1957) di R. Wise. Appare poi in parti minori – come in Lo specchio della vita (1959) di D. Sirk – fino a quando ottiene un ruolo da protagonista in Scandalo al sole (1959) di D. Daves. Aiutato anche da una accattivante colonna musicale, il film ottiene un grande successo di pubblico e la impone come ideale della teenager americana, candida, ingenua, ma non priva di qualche tratto di malizia ammiccante. Un personaggio che farà fatica a scrollarsi di dosso, riuscendoci solo con la successiva attività televisiva. Da menzionare, tra le altre sue interpretazioni, Ritratto in nero (1960) di M. Gordon, Torna a settembre (1961) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it