Spelonga, 25 luglio 1576. Cronaca dell'uccisione di Giacomo Antonio di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa Villa - Dario Nanni,Gabriele Lalli - copertina
Spelonga, 25 luglio 1576. Cronaca dell'uccisione di Giacomo Antonio di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa Villa - Dario Nanni,Gabriele Lalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Spelonga, 25 luglio 1576. Cronaca dell'uccisione di Giacomo Antonio di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa Villa
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il manoscritto, illustrato nel libro, è conservato presso l'Archivio Storico Comunale di Norcia. Si tratta di un verbale di 128 pagine che riporta per intero lo svolgimento di un processo per omicidio verificatosi il 25 Luglio del 1576, a Spelonga, nel territorio di Arquata, allora sottoposto all'autorità del comune di Norcia. Le annotazioni del verbale riportano le diciotto sedute del dibattimento che si svolge nella Casa ad uso del Magistrato, sempre ad Arquata. Le udienze, che hanno inizio il giorno seguente al fatto di sangue, si protraggono fino all'8 ottobre dello stesso anno e si concludono con la condanna al taglio della testa di Annunzio di Barnabeo riconosciuto colpevole dell'uccisione di Giacomo di Pietro detto Cerella, dal Podestà di Arquata e Giudice del Tribunale, Dario Ranieri di Norcia. Nel corso delle udienze, accuratamente annotate dal notaio Giovanni Pietro Quarantotti, anch'esso nursino, vengono ascoltati molti testimoni provenienti per la maggior parte da Spelonga, ma anche da diversi paesi vicini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>220 p.</p> 9788864971070 Ottimo (Fine) .

Dettagli

224 p., Rilegato
9788864971070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it