Speranza è il mio nome
Sewide ha un sogno che condivide con suo cugino Sami: raggiungere il nord Europa sfuggendo al servizio militare, obbligatorio anche per le ragazze nel suo paese, l'Eritrea che, nonostante la trentennale guerra con l'Etiopia sia finita da parecchio tempo, ha continua necessità di addestrare giovani uomini e donne per difendersi da nemici sempre temuti e mantenere l'indipendenza ottenuta a prezzo di tanto sangue. Con la voglia di vivere dei suoi sedici anni, la forza di suo cugino e dei numerosi compagni di viaggio, la tenacia e, a volte, l'inconsapevolezza di quanto attende ciascuno di loro, intraprende un viaggio che avrebbe scoraggiato chiunque, ma non chi sa che il sogno di una vita finalmente libera e dignitosa, si può realizzare solo dall'altra parte: dall'altra parte del deserto, dall'altra parte del muro dei campi di detenzione in Libia, dall'altra parte del mare, dall'altra parte del confine italo-francese, dall'altra parte di quel lungo tunnel che sembra non finire mai e che deve attraversare per realizzare i suoi progetti. Un romanzo corale, che punta l'obiettivo anche sui tanti minori non accompagnati che approdano sulle nostre coste e le cui storie rimangono per lo più nascoste dietro numeri anonimi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it