La spettrometria applicata alla gemmologia. Tecniche-metodologie-applicazioni
Questo libro cerca di chiarire l'uso della spettrometria, in un settore, quello della gemmologia, dove le innovazioni giocano una parte sempre più importante nello studio e nell'analisi delle pietre preziose. Nella prima parte del libro, l'autore introduce al lettore i principi di base della spettrometria, spiegando in modo chiaro e accessibile i concetti chiave di questa tecnologia. La discussione si estende alla comprensione di come le diverse lunghezze d'onda della luce possano essere utilizzate per identificare le proprietà chimiche e fisiche delle gemme. La seconda parte del libro entra nel cuore dell'applicazione della spettrometria in gemmologia. Qui, viene presentato un panorama dettagliato delle varie tecniche di spettrometria, dai metodi tradizionali a quelli più moderni come la spettrometria Raman o spettrometria FTIR. Ogni capitolo fornisce esempi pratici, studi di caso e procedure dettagliate per l'uso di queste tecniche nell'analisi delle gemme. La terza e ultima parte del libro si concentra su esempi pratici di spettri gemmologici. Questa sezione include numerose foto/esempio di casi di studio che illustrano come l'uso della spettrometria possa aiutare a identificare sintesi, determinare l'origine di una gemma, e/o valutarne il valore. Il libro «La spettrometria applicata alla gemmologia. Tecniche-metodologie-applicazioni» è una risorsa per gemmologi, studenti di scienze della terra, ricercatori nel campo dei materiali e tutti coloro che sono interessati a scoprire come la tecnologia moderna può essere applicata all'antica arte della gemmologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:28 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it