La spia dei lancieri di Gregory Ratoff - DVD
La spia dei lancieri di Gregory Ratoff - DVD - 2
La spia dei lancieri di Gregory Ratoff - DVD
La spia dei lancieri di Gregory Ratoff - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La spia dei lancieri
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Durante la guerra 1914-18 un ufficiale tedesco di nobile famiglia, fatto prigioniero, è sostituito da un sosia inglese che, dopo una finta evasione, arriva a Berlino, lavora all'Alto Comando germanico e, con l'aiuto di una cantante locale, s'impossessa di preziosi documenti.

Dettagli

1937
DVD
8032853372975

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Gregory Ratoff

Gregory Ratoff

1897, San Pietroburgo

Attore e regista statunitense di origine russa. Lasciata la Russia in seguito alla rivoluzione bolscevica, viene scoperto dall'impresario americano L. Shubert e si impone come brillante regista e interprete a Broadway, forte dei suoi trascorsi al Teatro d'Arte di Mosca. Attore cinematografico a partire dal 1932, predilige personaggi spiritosi ed eccentrici, calandosi più volte nel ruolo di stravagante regista o produttore dal forte accento straniero, come in A che prezzo Hollywood? (1932) di G. Cukor, e Eva contro Eva (1950) di J.L. Mankiewicz. Oltre che in successi quali Le melodie della vita (1932) di G. La Cava, Non sono un angelo (1933) di W. Ruggles, Le vie della gloria (1936) di H. Hawks, appare anche in qualche film mediocre, riscattato dalla sua presenza. Come regista si ricordano,...

Foto di George Sanders

George Sanders

1906, San Pietroburgo

Attore russo di origine inglese. Nato in Russia da genitori inglesi, emigra in Inghilterra durante la Rivoluzione d'ottobre. Terminati gli studi commerciali, si avvicina al cinema agli inizi degli anni '30 per debuttare a Hollywood poco dopo, imponendosi in breve come valido caratterista grazie al suo aspetto imponente e al fascino vagamente aristocratico. È un nobile vizioso nel biografico I Lloyds di Londra (1936) di H. King, altero Jack Favell nel giallo Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, lord libertino nel tragico e suggestivo Il ritratto di Dorian Gray (1945) di A. Lewin, disilluso e cinico critico teatrale nel drammatico Eva contro Eva (1950, ruolo con cui vince l'Oscar) di J.L. Mankiewicz, marito di I. Bergman in crisi sentimentale nell'intenso Viaggio in Italia (1954)...

Foto di Peter Lorre

Peter Lorre

1904, Rosenberg, attuale Ruzomberok, Slovacchia

Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista di origine ungherese. Comincia giovanissimo a recitare in teatro nelle principali città del Centro Europa e nel 1931, con un solo film all'attivo ha la fortuna di recitare nel ruolo memorabile di Franz Becker, lo psicopatico uccisore di bambine di M, il mostro di Düsseldorf per la regia di F. Lang. Antesignano di future fortune cinematografiche, il serial killer cui L. dà vita si distingue dai suoi innumerevoli pronipoti giocando non tanto sull'efferatezza dei propri misfatti, peraltro solo accennabili all'epoca, quanto su un aspetto mellifluo e inquietante: viso tondo e allucinato, occhi lucidi e sporgenti come quelli di un rospo che trasmettono sgradevoli sensazioni di impurità interiori. Con questa straordinaria presenza scenica il mostro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it