Spiaggia per cani. Storie di cani sotto l'ombrellone e di vita canina quotidiana. Ruolo dell'animale come stimolatore psicosomatico nella normalità e nella malattia - Giusi Tamborini - copertina
Spiaggia per cani. Storie di cani sotto l'ombrellone e di vita canina quotidiana. Ruolo dell'animale come stimolatore psicosomatico nella normalità e nella malattia - Giusi Tamborini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Spiaggia per cani. Storie di cani sotto l'ombrellone e di vita canina quotidiana. Ruolo dell'animale come stimolatore psicosomatico nella normalità e nella malattia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Sulla porta dello stabilimento balneare si legge 'dog beach', una dizione che sarebbe più rassicurante completare con le parole 'sono ammessi anche i padroni'; per evitare che qualcuno di loro pensi di non poter entrare. Riguardo al divieto di entrare esteso ad altri animali, nessuno ha mai pensato alla sua necessità, finché un giorno non si è presentato un villeggiante che teneva in braccio un gatto. Arrivò dal viale alberato sul lungomare, ignaro della nostra numerosa presenza, ma il divieto ad entrarvi si fece sentire da solo, col nostro ringhiare sommesso in lontananza e col movimento d'aria provocato dalle nostre code. Il villeggiante se ne accorse in tempo, avvisato del turbamento del gatto, animale che, pur essendo oggetto di scarsa stima da parte nostra, dobbiamo riconoscere che è provvisto di un udito finissimo. Quelle di spiaggia per cani sono storie di creature che, senza parole,intrecciano fitti dialoghi con l'uomo. Suoi compagni di viaggio, per il tempo di una vita breve, il cui ricordo si insinua nei luoghi dell'anima più cari e riservati. Storie realmente accadute.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

132 p., ill. , Brossura
9788865703793
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it