Guido e Costantino vivono nello stesso palazzo ma appartengono a mondi diversi. Guido è figlio unico di un dermatologo e signora, sempre troppo occupati per dedicarsi a lui. Egli vive un’infanzia di solitudine affidato all’indifferenza del personale di servizio. Costantino è figlio del portiere dello stabile, ha una famiglia, almeno apparentemente, normale e frequenta lo stesso liceo di Guido. Tra loro nasce un’attrazione fisica che, man mano, si trasforma in amore ma che fa crescere anche il senso di colpa tra i due. Ben scritto, si fa leggere con piacere.
"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due destini. Uno eclettico e inquietto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi legami, ma il bisogno dell'altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l'amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio. L'iniziazione sentimentale di Guido e Costantino attraversa le stagioni della vita l'infanzia, l'adolescenza, il ratto dell'età adulta. Mettono a repentaglio tutto, ogni altro affetto, ogni sicurezza conquistata, la stessa incolumità personale. Ogni fase della vita rende più struggente la nostalgia per l'età dello splendore che i due protagonisti, guerrieri con la lancia spezzata, attraversano insieme. Un romanzo che cambia forma come cambia forma l'amore, un viaggio attraverso i molti modi della letteratura, un caleidoscopio di suggestioni che attraversa l'archeologia e la contemporaneità. E alla fine sappiamo che ognuno di noi può essere soltanto quello che è. E che il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anny 24 gennaio 2023
-
giuliaants 14 novembre 2022Breve ma intenso
Ho iniziato la lettura di questo libro perchè - molto semplicemente - non sapevo cosa leggere, ma... mi ha stupito. La storia di un amore che resiste agli anni, alle vicende, ai traumi, alle gioie e ai dolori. E' un libro breve, ma che ti rimane dentro, I due protagonisti - l'uno il contrario dell'altro - sono descritti egregiamente e ti rimangono impressi nella mente a lungo. Consigliato.
-
Flavia Piancazzo 03 dicembre 2017
Quando lessi "Non ti muovere" decisi che avrei letto tutti i libri di Margaret Mazzantini e così ho fatto. "Splendore" non è rimasto a lungo sul mio comodino, mi ha incollata alla sua storia in poche notti e spesso mi ha vista piangere. Quando ho letto le ultime righe mi sono chiesta se chiunque potrà mai avere il coraggio di essere se stesso, ero entrata nelle pagine. Aspetto di poterlo vedere sul grande schermo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it