Lo sport... per l'inclusione-Sport... for Inclusion
La crescita dei fenomeni legati allo sport è certamente uno dei processi innovativi degli ultimi anni. Tale rilievo è ben evidente nella comunicazione mediatica, ma sicuramente lo è ancor di più da un esame di quanto lo sport si sia sviluppato nel territorio e nella dimensione locale e globale della società. Questa evoluzione riguarda anzitutto gli aspetti educativi, culturali, sociali e di socialità dello sport, ma investe anche gli aspetti economici, occupazionali e finanziari. Il settore dell'attività motoria e sportiva, ormai, rappresenta una multiforme rete di attività, esperienze e soggetti che investe, coinvolge e condiziona istituzioni internazionali, centrali, regionali e locali, organismi di settore, professionisti, dilettanti, centri di ricerca, scuole, università e soprattutto milioni di persone in qualità di praticanti, lavoratori, tifosi, utenti e consumatori. Questo rende l'attività motoria centrale per il processo di inclusione e integrazione dei soggetti disabili e contestualmente stimola la ricerca scientifica ad approfondire i temi connessi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it