Sport x gioco
"La carta dei doveri dei genitori e dei diritti dei ragazzi nello sport": è un doppio decalogo quello che il Panathlon Mantova-Nuvolari e Guerra ha proposto all'attenzione degli Istituti scolastici di città e provincia. Lo ha fatto utilizzando una formula innovativa, invitando cioè atleti, allenatori, campioni del passato e sportivi militanti a "raccontarsi", a condividere con i ragazzi le esperienze, i successi e le delusioni del loro primo approccio con lo sport. Alla base c'è l'esigenza di indagare le cause dei tanti episodi di ordinaria inciviltà che hanno ormai invaso anche le cronache sportive dei settori giovanili, protagonisti in negativo soprattutto i genitori. E qui va recuperata l'idea di uno sport che deve essere prima di tutto gioco. L'obiettivo è quello di condurre i ragazzi all'autogestione, dentro e fuori dal campo, con un punto che è un po' il cardine dell'intero progetto: prima ancora del risultato ci sono l'etica e il divertimento. Non è poi così difficile. Basta restituire ai ragazzi, insieme con la libertà di esprimersi, quel tempo di cui non sono più padroni perché glielo abbiamo rubato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it