Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione - Henry Jenkins,Sam Ford,Joshua Green - copertina
Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione - Henry Jenkins,Sam Ford,Joshua Green - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questa cultura di rete, non si può identificare una sola causa per cui le persone diffondono materiali. Ciascuno compie una serie di decisioni, socialmente contestualizzate, quando sceglie di diffondere un testo mediale: si tratta di contenuto a cui val la pena dedicare del tempo? Val la pena condividerlo con altri? Comunica qualcosa su di me o sulla mia relazione con queste persone? Qual è la piattaforma migliore per diffonderlo? Lo devo mettere in circolazione allegandogli un messaggio particolare? Anche se non ha allegato alcun commento ulteriore, comunque, il solo ricevere una notizia o un video da qualcun altro arricchisce quel testo di una serie di nuovi significati potenziali. Quando si ascolta, si legge o si guarda un contenuto condiviso, si pensa non solo (e spesso neanche in primo luogo) a quello che chi l'ha prodotto poteva voler significare, ma a quello che la persona che l'ha condiviso cercava di comunicare. La diffondibilità - la spreadability diventa un attributo del panorama dei media contemporanei che ha la potenzialità di ridefinire drasticamente il funzionamento delle istituzioni culturali e politiche centrali. "Spreadable media" mette in crisi l'idea diffusa che il contenuto digitale diventi magicamente "virale". Descrive invece brillantemente le dinamiche sottostanti il coinvolgimento delle persone nei social media, in modi che sono, al contempo, ricchi dal punto di vista teorico e significativi da quello pubblico.

Dettagli

1 ottobre 2013
XIX-384 p., Brossura
9788838789946

Valutazioni e recensioni

  • Mara Giurgola

    Il testo offre interessanti spunti sul tema dei contenuti diffondibili. Attraverso il confronto con il "fattore presa" (stickness) e la viralità si parla di una nuova cultura partecipativa in cui i consumatori si trasformano in sempre più in produttori. Diversi esempi interessanti a supporto con l'aggiunta di un'analisi finali sui contenuti che registrano maggiore diffondibilità e coinvolgimento.

  • giorgia Zeppieri

    Ho utilizzato questo testo per la mia tesi di laurea e l'ho trovato davvero molto interessante e funzionale. Adatto anche per chi vuole semplicemente documentarsi su argomenti che riguardano tutti, ai nostri giorni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore