Squadra investigativa (DVD) di Arnold Laven - DVD
Squadra investigativa (DVD) di Arnold Laven - DVD - 2
Squadra investigativa (DVD) di Arnold Laven - DVD
Squadra investigativa (DVD) di Arnold Laven - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Squadra investigativa (DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per scoprire chi ha assassinato un collega, l'agente federale Ripley riesamina i casi in mano all'ucciso: un racket di automobili rubate, un omicidio e un caso di ricatto. Le indagini sono tutte pericolose, ma la più difficile è l'ultima, che porta a smascherare il colpevole.

Dettagli

1954
DVD
8054317080905

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2018
  • Terminal Video
  • 82 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Broderick Crawford

Broderick Crawford

1911, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Fisico massiccio, espressione decisa, appare sullo schermo in piccole parti da caratterista, impersonando figure di uomini duri e rozzi, siano essi cowboy oppure gangster, fino a quando nel 1949 viene espressamente scelto da R. Rossen come protagonista di Tutti gli uomini del re, storia di un tirannico governatore della Louisiana ispirata a un personaggio autentico, il senatore Huey Long. Per la sua interpretazione ottiene l'Oscar e la sua carriera si impenna valendogli immediatamente il ruolo principale, sorprendentemente satirico, in Nata ieri (1950) di G. Cukor. Ritorna al gangster-movie in Luci sull'asfalto (1951) di R. Parrish e al western in Stella solitaria (1952) di V. Sherman. In quest'ultimo genere si mostra straordinariamente intenso in La pistola sepolta (1956)...

Foto di Martha Hyer

Martha Hyer

1924, Fort Worth, Texas

Attrice statunitense. Comprimaria con ruoli via via più significativi a partire da Il segreto del medaglione (1946) di J. Brahm, e con già una folta filmografia negli anni '50 tra B-movies polizieschi (Squadra investigativa, 1954, di A. Laven) e western (I rinnegati del Wyoming, 1955, di F.F. Sears), sorprende per estro nel melodramma d'autore su sfondo bellico (Inno di battaglia, 1957, di D. Sirk) ed è poi candidata all'Oscar per Qualcuno verrà (1959) di V. Minnelli, ricco di presenze celebri. Negli anni '60 alcune incursioni nella commedia (Faccia di bronzo, 1961, di R. Webb) e qualche ritorno al western (I quattro figli di Katie Elder, 1965, di H. Hathaway), precedono il matrimonio con il produttore H.B. Wallis e il ritiro.

Foto di Ruth Roman

Ruth Roman

1922, Lynn, Massachusetts

Nome d'arte di Norma R., attrice statunitense. Alta, bruna, in apparenza fredda e altera, viene promossa protagonista di produzioni importanti dalla fine degli anni '40 dopo una lunga gavetta come interprete di supporto. Tra le sue prove migliori: Tre segreti (1950), melodramma di R. Wise, L'odio colpisce due volte (1951) di K. Vidor, L'altro uomo (1951) di A. Hitchcock, in cui perfeziona il suo tipico personaggio di donna forte e determinata, capace di tenere a freno la propria emotività. Viene scritturata occasionalmente in alcuni noir come cinica femme fatale, ruolo in cui eccelle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it