Gli squadristi di Modena (1919-1923). Protagonisti, pratiche e rappresentazioni della violenza alla nascita del fascismo - Fabio Montella - copertina
Gli squadristi di Modena (1919-1923). Protagonisti, pratiche e rappresentazioni della violenza alla nascita del fascismo - Fabio Montella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gli squadristi di Modena (1919-1923). Protagonisti, pratiche e rappresentazioni della violenza alla nascita del fascismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Inserendosi nel solco di una nuova riflessione storiografica sulle origini del fascismo e grazie all'analisi di una vasta mole di documenti, il volume tratta di uno degli snodi cruciali della storia italiana, visto dal punto di vista modenese. Chi furono gli squadristi? Come e con quali mezzi riuscirono a conquistare il potere? Quale fu la mentalità alla base del loro agire? Perché non furono fermati? A queste e ad altre domande l'autore fornisce un'approfondita risposta. Viene inoltre pubblicata un'ampia cronologia della violenza politica a Modena tra la fine del 1918 e tutto il 1923, ovvero tra il periodo che ha inizio con l'uscita dalla Grande Guerra, caratterizzato da enormi problemi e da un'accesa conflittualità sociale e politica, e che termina con i mesi successivi alla completa conquista del potere fascista, a seguito della Marcia su Roma. Lo squadrismo, infatti, non depose le armi dopo avere spazzato via ogni voce dissenziente coi suoi metodi violenti e intimidatori, ma continuò per molto tempo a regolare i conti con gli avversari politici a colpi di rivoltella, moschetto, manganello, bombe, incendi e olio di ricino; a conferma che il lato più oscuro del fascismo era tale ben prima del delitto Matteotti e delle "leggi fascistissime".

Dettagli

ill.
9791255761150

Valutazioni e recensioni

  • Roberta

    Un volume che analizza in profondità il fenomeno dello squadrismo modenese, esplorando l’uso della violenza non solo come strumento reazionario, ma anche come “forma di creazione”. L’opera offre un elenco degli squadristi della provincia di Modena insigniti del titolo nel 1939, accompagnato da una cronologia dettagliata degli episodi di violenza politica a Modena tra il 1918 e il 1923. Un libro completo, esaustivo e ricco di dettagli storici. Assolutamente consigliato!

  • Antonio
    Consigliato!

    Libro molto interessante che vede come protagoniste vicende della storia italiana, in particolar modo quella Modenese. Altamente consigliato, soprattutto agli appassionati di storia!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it