Lo stalinismo e la sinistra italiana. Dal mito dell'Urss alla fine del comunismo. 1945-1991
Nel 1948 c'era o no la possibilità di un'insurrezione comunista nel nostro Paese? E quella di diventare una Repubblica popolare e di entrare nell'orbita politica dell'Urss? Con questo libro Victor Zaslavsky, storico contemporaneo docente alla Luiss di Roma, fa il punto della questione e sostiene che il ricorso alle armi era ritenuto una scelta del tutto praticabile e che se ciò non avvenne fu solo perché mancò l'appoggio militare da parte della Jugoslavia di Tito, che a sua volta aveva perduto l'appoggio politico e militare di Stalin.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione, 275 p., f.to cm 22x15, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni 9788804518020.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it