Standard, proprietà intellettuale e logica antitrust nell'industria dell'informazione - Mario Calderini,Andrea Giannaccari,Massimiliano Granieri - copertina
Standard, proprietà intellettuale e logica antitrust nell'industria dell'informazione - Mario Calderini,Andrea Giannaccari,Massimiliano Granieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Standard, proprietà intellettuale e logica antitrust nell'industria dell'informazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'industria delle comunicazioni e dell'informazione il problema della protezione dell'innovazione, attraverso l'attribuzione dei diritti di proprietà intellettuale, deve trovare un punto di compromesso con la necessità di definizione degli standard. Questo volume si propone di esplorare le tappe rilevanti della fenomenologa della standardizzazione, i rapporti tra proprietà intellettuale e le norme che regolano l'accesso al mercato, l'abbattimento dei costi transattivi e il benessere dei consumatori.

Dettagli

Libro tecnico professionale
133 p., Brossura
9788815102737

Conosci l'autore

Foto di Mario Calderini

Mario Calderini

Mario Calderini è professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove insegna Social Innovation ed è direttore di Tiresia, il Centro di ricerca sull’innovazione e la finanza ad impatto sociale. È stato consigliere scientifico del Ministro della ricerca e dell’innovazione e ha fatto parte del gruppo consultivo del Governo che ha redatto la Riforma del Terzo Settore. È stato membro della Task Force del Governo per gli investimenti a impatto sociale ed è Presidente del Foro per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia. È presidente di Social Fare, il primo incubatore per start up a impatto sociale e siede nell’Advisory Board di Unicredit Italia e nel consiglio direttivo di Nesta Italia.Fonte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it