"La stanza degli orrori" è un bel libro di genere giallo-thriller; si ricollega parzialmente con alcuni misteri che ho trovato nell'ultima trilogia della serie ed i personaggi non sono affatto male, anche se qualche volta risultano più che stupidi, soprattutto Smithback e i grandi capi. L'accoppiata Preston-Child si è confermata azzeccata; il romanzo inoltre è un giallo a se stante perché non occorre aver letto i due romanzi precedenti per seguire la vicenda. L’avventuroso intreccio - un mix di giallo e horror con un pizzico di fantasy - non lascia indifferente neppure il lettore più distratto, così le diverse centinaia di pagine che compongono il romanzo scorrono sempre più rapide e piacevoli fino all'esplosivo epilogo finale. Come sempre la scrittura è molto scorrevole, e la storia crea una suspense che non lascia respiro (soprattutto nella seconda parte del racconto).
La stanza degli orrori
New York, oggi. In un cantiere vengono scoperti trentasei cadaveri sepolti in un tunnel oltre un secolo prima: le vittime di un misterioso serial killer che uccideva seguendo un oscuro e agghiacciante rituale. L'agente Pendergast dell'FBI, l'archeologa Nora Kelly e il giornalista Smithback ne ripercorrono le tracce fino a un'antica "stanza degli orrori", un museo del XIX secolo che ospitava il laboratorio dell'imbalsamatore Enoch Leng. Ma improvvisamente un moderno assassino soprannominato "il Chirurgo" comincia a colpire, seguendo lo stesso modus operandi, nelle sale del Museo di Storia Naturale e nelle strade della metropoli. L'interrogativo è se si tratti di un imitatore contemporaneo o dello stesso serial killer di allora, tornato incredibilmente in azione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
PAOLO NALDI 27 dicembre 2011
Ultimo leggibile della (dopo di questo) infinita serie che sarà capace di rendere un personaggio geniale e interessante in un insopportabile (e incomprensibile) genio assoluto in qualunque campo, infuso in maniera quasi divina di ogni nozione e di ogni abilità dello scibile umano.. l'agente Pendergast.. Se avete amato i libri PRECEDENTI dei due autori, il mio consiglio è FERMATEVI QUA. Leggete anche questo se volete, ma poi RESISTETE alla tentazione di proseguire nella rocambolante evoluzione di questo ridicolo personaggio.. meglio una RETROSPETTIVA..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it