Partiamo dal presupposto che è stato scritto quasi 100 anni fa, ma il modo in cui scrive e le parole che usa, oltre all'argomento, sono pienamente contemporanei. La lettura è scivolata via come se niente fosse. Sono circa 150 pagine, quindi in un giorno si può anche leggere, nonostante l'inizio sia un po' più ostico, ma nel complesso è un piccolo libro dal grande significato. Veramente piacevole. My two cents: Il fatto che sia basato su di una conferenza è forse, per me, il punto debole. Se l'avesse scritto con il pensiero di farci esclusivamente questo libro, magari, avrebbe ottenuto un risultato migliore, ma anche così va bene. L'unica cosa che posso dire è "Ma come scriveva Virginia Woolf"!
Una stanza tutta per sé
Una «stanza tutta per sé» racchiude al proprio interno ciò di cui si ha bisogno per scrivere: tempo libero e indipendenza economica - benefici di cui le donne per secoli non hanno goduto, e cui ancora oggi spesso non possono accedere. Questo testo raffinatissimo e ironico, basato su due conferenze tenute da Virginia Woolf all'università di Cambridge nel 1928, ripercorre la storia delle donne nella letteratura: Christina Rossetti, Jane Austen, Emily Brontë, George Eliot rivivono nelle sue pagine, e la loro vicenda s'intreccia con ricordi, immagini e suggestioni di straordinaria forza evocativa. Vero e proprio manifesto della condizione femminile, "Una stanza tutta per sé" è un'esortazione, rivolta a tutte le donne, a lottare per la propria libertà, a seguire la propria vocazione, a diventare, finalmente, ciò che nel loro intimo già sono. Introduzione di Attilio Bertolucci.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MiKan 01 gennaio 2023Sicuramente da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it