Stati d'animo della psicanalisi. L'impossibile aldilà di ogni crudeltà
È a una responsabilità senza pari che Derrida espone in questo libro la psicanalisi: sarebbe l'unico discorso che possa oggi affrontare senza alibi la crudeltà in tutte le sue espressioni. Il filosofo francese riprende così la tradizione degli scritti politici di Freud, che hanno posto al centro della riflessione psicanalitica l'osservazione che alcune espressioni della vita psichica dell'uomo sembrano regolate dalla cosiddetta pulsione di morte, che è l'agire crudelmente verso gli altri, ma anche verso di sé. In quest'opera la psicanalisi viene spinta verso aperture coraggiose e impossibili: si tratta per la psicanalisi di farsi occasione di ospitalità per l'altro che arriva, l'arrivante, rinunciando ad ogni aspettativa e ad ogni garanzia, senza alibi appunto. Con un'intervista di René Major.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it