Lo stato dell'arte-State of the Arts. Ediz. bilingue - Vittorio Sgarbi - copertina
Lo stato dell'arte-State of the Arts. Ediz. bilingue - Vittorio Sgarbi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo stato dell'arte-State of the Arts. Ediz. bilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il catalogo, realizzato in occasione dell’esposizione in tutti gli 89 Istituti di Cultura Italiani nel mondo, offre un panorama sintetico della presenza di artisti italiani all’estero nell’ultimo decennio (2001-2011) creando un momento di attenzione dei mezzi di informazione e più in generale degli addetti ai lavori su uno scenario artistico che rappresenta un interessante dialogo tra la cultura del paese ospite e quello di provenienza.L’iniziativa collega al resto del mondo il Padiglione Italia della 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia coinvolgendo oltre duecento artisti, spesso trascurati se non ignorati in patria, che nella diaspora hanno dato vita a un’arte “nuova” con innesti molto originali, in grado di lasciare un segno sul territorio culturale di adozione.Una commissione ad hoc, formata da critici e storici dell’arte, ha vagliato le proposte artistiche avanzate dai responsabili degli Istituti selezionandole in sette discipline: pittura, scultura, grafica, video arte/performance, fotografia, ceramica e design. Spaziando attraverso i diversi ambiti d’espressione artistica, il volume fornisce una visione di ampio respiro dell’italianità nel mondo, creando e potenziando sinergie culturali capaci di rafforzare la conoscenza del nostro paese.

Dettagli

30 giugno 2011
248 p., ill.
9788857211367

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it