Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico
La finanza pubblica rappresenta da sempre un fattore essenziale del funzionamento delle comunità politiche. Sedimentatisi lungo un orizzonte temporale amplissimo, i sistemi di finanza pubblica toccano una vasta gamma di interessi privati e collettivi. Il funzionamento e le trasformazioni della finanza pubblica influiscono sul benessere delle persone, sui rapporti fra i gruppi sociali, sulla potenza degli Stati. Le sue vicende costituiscono pertanto un osservatorio privilegiato per cogliere i mutamenti profondi della politica, della società e dell'economia. Il volume illustra l'evoluzione storica e i caratteri assunti dai sistemi di finanza pubblica in Europa, prestando inizialmente attenzione alla costruzione degli apparati amministrativi in età medievale, con particolare riguardo ai problemi relativi alla sovranità, alla fiscalità e alla moneta; affrontando successivamente il tema della formazione degli Stati nazionali - dalla dilatazione dei compiti e del raggio d'azione della finanza pubblica, ai modi e dei tempi con cui i diversi governi hanno interpretato le nuove funzioni loro assegnate -; esaminando infine le trasformazioni dell'età contemporanea, durante la quale la "mano pubblica" è divenuta garante di un sistema di servizi sociali universali, senza precedenti nella storia dell'umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 aprile 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it