Stato. Potenza e guerra economica - Giuseppe Gagliano - copertina
Stato. Potenza e guerra economica - Giuseppe Gagliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Stato. Potenza e guerra economica
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


A venticinque anni dalla fine della Guerra Fredda stiamo assistendo ad un reflusso esponenziale di crisi a livello geo-economico. La fine dei blocchi contrapposti, benché gli Stati Uniti ne tentino disperatamente una riproposizione, appare quanto mai sepolta da un opportunismo politico-economico degli Stati nazionali difficile da scalfire, neanche da un'Unione Europea gigante finanziario dai piedi d'argilla. Da questa realtà riaffiora risolutamente il concetto di Stato potenza, che sembrava relegato al lontano passato, specie con l'avvento del consesso delle Nazioni Unite e di tutte le altre istituzioni transnazionali nate dopo la Seconda Guerra Mondiale. Se la resistenza a cedere sovranità nazionale è sempre stata latente, più innovativi sono invece gli strumenti per consolidare e possibilmente allargare le sfere di influenza delle Potenze in un epoca nella quale l'economia globalizzata e le tecnologie informatiche la fanno da padrone. In particolare, assume in questo senso grande importanza la nozione di guerra economica come arma per indebolire, in un conflitto non dichiarato, l'avversario con attività che vanno dal protezionismo all'intelligence industriale.

Dettagli

21 gennaio 2016
170 p., Brossura
9788899301149

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano si è laureato in Filosofia presso l’Università di Milano. Attualmente è Presidente del Cestudec (Center for Strategic Studies Carlo De Cristoforis). Ha collaborato con la “Maritime Magazine”, “Notizie Geopolitiche”, “Rivista aereonautica”, la Italian Society of Military History, il Centro de Estudos em Geopolítica e Relações Intenacionais (Brasile), il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e con le riviste “Modern Diplomacy”, “Intellector”, “Securite Globale”, “Cahiers de la sécurité et de la justice”. È inoltre membro del Advisory Board delle riviste “International Journal of Science” (Serbia)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail