Gli statuti di Pontorme del 1346 - Marco Frati,Paolo Santini - copertina
Gli statuti di Pontorme del 1346 - Marco Frati,Paolo Santini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli statuti di Pontorme del 1346
Disponibilità immediata
9,00 €
-38% 14,50 €
9,00 € 14,50 € -38%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume contiene l'edizione dello Statuto di Pontorme del 1346, con tre saggi introduttivi, a cura di Vanna Arrighi, Paolo Santini e Marco Frati. Questo testo, nel pur ampio e variegato panorama degli Statuti delle comunità soggette a Firenze, presenta diverse peculiarità. La data molto precoce, le circostanze dell'approvazione da parte dei competenti organi fiorentini, la storia materiale del codice che contiene il testo. Di questi e di altri elementi parla il saggio di Vanna Arrighi, mentre quello di Paolo Santini ricostruisce il complesso quadro politico-istituzionale di cui il comune di Pontorme fece parte, fino alla riforma comunitativa di Pietro Leopoldo, che ne determinò la soppressione nel 1774. Il saggio di Marco Frati riflette invece sul territorio di Pontorme dal punto di vista del popolamento, della viabilità, delle emergenze architettoniche e dei lavori pubblici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Con un saggio introduttivo di Vanna Arrighi. Ospedaletto (PI)-Empoli, Pacini Editore - Comune di Empoli 2014,cm.17x24, pp.268, 17 tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia.

Dettagli

19 marzo 2014
268 p., ill. , Brossura
9788863156508
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it