Gli statuti impossibili - Giorgio Politi - copertina
Gli statuti impossibili - Giorgio Politi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Gli statuti impossibili
Attualmente non disponibile
25,52 €
-5% 26,86 €
25,52 € 26,86 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Michael Gasmair, scrivano presso le miniere di Schwaz, poi segretario del capitano dell'Adige, quindi al servizio del principe-vescovo di Bressanone, eletto comandante dagli insorti della rivolta contadina tedesca del 1525 rimane tale fino a che, costretto a riparare in Svizzera, non abbraccia la riforma di Zwigli. Rientrato poi nelle file rivoluzionarie, si ritirerà a Padova. Ma è soprattutto l'autore dei Landesordnung, gli statuti per il progetto di una repubblica di contadini e minatori da cui sarebbe bandita ogni disuguaglianza di ceto, aboliti il culto delle immagini e la messa, la giustizia esercitata da ufficiali elettivi e retribuiti dallo Stato, l'eliminazione di imprenditori stranieri, il possesso statale delle ricchezze del sottosuolo.

Dettagli

1 gennaio 1997
XXI-371 p.
9788806131173

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Politi

Giorgio Politi

Giorgio Politi ha insegnato per oltre quarant’anni Storia dell’arte, Storia degli antichi stati italiani, Storia moderna ed Esegesi delle fonti per la storia moderna presso l’Accademia di Brera a Milano e l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra le sue opere, La società cremonese nella prima età spagnola, uscita per Unicopli, e Gli statuti impossibili. La rivoluzione tirolese del 1525 e gli “statuti” di Michael Gaismair, Einaudi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it