Le stazioni della saggezza - Frithjof Schuon - copertina
Le stazioni della saggezza - Frithjof Schuon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Le stazioni della saggezza
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È stato frequentemente detto, e con ragione, che il male del nostro tempo deriva dalla scissione tra la fede e la scienza; in guisa assai paradossale, gli inizi di questa scissione si pongono nella stessa fede, o per lo meno nel suo aspetto estrinseco e soggettivo, nel senso che essa non era - e non è - sufficientemente sostenuta da commenti di carattere sapienziale, oppure che ragioni sentimentali prevalevano, nella coscienza della maggioranza, su quelle metafisiche. Uno dei grandi errori dei nostri tempi consiste nel parlare di « fallimento » della religione, o delle religioni; ciò vuoi dire imputare alla verità il nostro rifiuto di ammetterla, e nello stesso tempo negare all'uomo sia la libertà che l'intelligenza. L'essenziale, in un'età nella quale le forme dello spirito sono minacciate sia dalla inconsapevolezza degli uomini che da un'ostilità preconcetta, consiste nel collocare in un'atmosfera sapienziale la verità di cui l'uomo ha sempre vissuto e di cui dovrebbe continuare a vivere; se vi è una « scienza esatta » contenente tutto ciò che è, essa risiede anzitutto nella consapevolezza delle realtà che soggiacciono ai simboli tradizionali e anche alle virtù fondamentali, che sono lo «splendore del vero». (dalla prefazione dell'Autore)

Dettagli

30 settembre 1983
160 p.
9788827209073

Conosci l'autore

Foto di Frithjof Schuon

Frithjof Schuon

1907, Basilea

Frithjof Schuon è riconosciuto in Europa come una delle principali autorità della religione comparata e come il più eminente portavoce della religione perennis. Nato a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana, Schuon ha condotto una vita straordinaria dedicata allo studio delle tradizioni spirituali e alla ricerca della verità universale.Negli anni '30, Schuon ha lavorato come disegnatore d'arte a Parigi, approfondendo nel contempo i suoi studi in orientalistica, inclusa la lingua araba. Il suo interesse per il sufismo lo ha portato in Africa settentrionale, dove ha avuto l'opportunità di studiare sotto la guida del maestro sufi Cheikh El-Allauoi.La vita di Schuon è stata segnata da una serie di viaggi in vari...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it