L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Poesia pura, l’ho letto da ragazzina eppure ho ancora impresso certe frasi che l’autore ha voluto inserire, stupendo, incisivo, ti fa riflettere e vedere quel periodo di orrore e assoluto ribrezzo, con un’altra prospettiva non banale
molto bello, da leggere
La persecuzione degli Ebrei raccontata attraverso gli occhi di due bambini, ma non solo per i bambini. Proprio come la propaganda razzista e antisemita di quegli anni non si è fermata solo al mondo degli adulti, ma ha sfondato le porte dell’infanzia senza bussare né chiedere permesso. È proprio questo che l’autrice dipinge tanto nitidamente: la follia nazista si insinua tra i giochi e le scorribande di David e Fritz e, giorno dopo la guerra, non è più solo un gioco. La penna di Helga Schneider arriva a toccare nel profondo, mettendo a dura prova la sensibilità del lettore. Un racconto, come molti appartenenti al genere, più che mai incredibile e veritiero al tempo stesso. Da leggere e rileggere.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore