LO STEMMA DI NOLE E IL GONFALONE
A Torino, di fronte al Municipio, vi è un bel monumento in bronzo che rappresenta Amedeo VI di Savoia, detto "il conte verde". Il celebre personaggio è raffigurato nell'atto di colpire un turco con la spada. L'opera fu realizzata in bronzo nel 1847 dallo scultore Pelagio Pelagi e solennemente inaugurato nel 1853 in piazza Palazzo di Città, ove si trova oggi anche se protetto da una cancellata e da telecamere. Lo scudo che imbraccia il guerriero, è uno scudo crociato. Si tratta in effetti di un monumento che raffigura il conte verde durante la spedizione del 1366, con la quale recava soccorso all'imperatore Giovanni V paleologo, suo cugino. Lo scultore ha rappresentato il conte con lo stemma di famiglia. Sono anche le radici lontane dello stemma civico del Comune di Nole, nel canavese. In questo libro l'autore ci narra le vicissitudini di uno stemma civico e di un gonfalone, con tutte le implicazioni araldiche e storiche che ne conseguono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows