Stendhal in bicicletta. Itinerari cicloturistici d'autore e bike economy
La bicicletta è l’unico mezzo in grado di farci provare un senso di libertà, sperimentare emozioni forti ma anche una profonda connessione con il mondo che ci circonda. Per questo sempre più persone, anche intere famiglie, scelgono i viaggi in bici per le loro vacanze. In Italia il cicloturismo genera un giro di affari di cinque miliardi, una cifra che potrebbe però crescere rapidamente se venissero fatti investimenti adeguati. Appassionato cicloviaggiatore, da anni Manlio Pisu sostiene il cicloturismo come motore della bike economy, racconta i percorsi che ha sperimentato in prima persona, fornisce consigli pratici e utili. Dalla Via Francigena alle meraviglie del Lombardo-Veneto, dall’Eroica nelle Crete Senesi alla Via dei Tramonti nella Sicilia occidentale, ogni lettore si scoprirà cicloturista e non vedrà l’ora di salire in sella. Un libro che aiuta a scoprire il piacere che si prova rallentando, godendo del viaggio intrapreso e investendo in una forma di turismo più sostenibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:27 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it